
Visioni è il luogo dove l’invisibile prende forma, dove ogni luce racconta una storia nascosta e ogni dettaglio, anche il più silenzioso, svela mondi che aspettano solo di essere guardati.

“La nave solcava veloce le fredde acque. Di tanto in tanto il mozzo scrutava quella macchia inquieta che si perdeva senza fine all’orizzonte.
Aveva a lungo riflettuto sull’opportunità di imbarcarsi in un’avventura simile: certo, i pericoli erano nascosti ovunque, ma la bellezza… che dire della bellezza? Avrebbe potuto resuscitare un morto, e rinunciarvi sarebbe stato un sacrilegio”.
© 2025 Carlo Importuna — Tutti i diritti riservati

E se il racconto diventasse vita, e la vita diventasse racconto?
E se la luce non fosse esattamente come la immaginiamo, e i colori fossero soltanto una fugace e cangiante illusione?
I se i suoni cambiassero armonia in base all’orecchio e al cervello che li ascolta?
E se La poesia scavasse nell’anima fino a raggiungere il fondo dell’incoscienza, per poi spingere il proprio contenuto verso l’alto, attraverso lo stretto tunnel della coscienza?
E se i “se” si moltiplicassero a dismisura fino a raggiungere l’infinito?
E se l’infinito non fosse altro che un grande mucchio di “se”, accumulati senza sosta in una gigantesca e microscopica goccia di nulla?
Se non ci fosse l’uomo a creare i suoi “se”, esisterebbe comunque una realtà capace di creare l’infinito?
Probabilmente sì, ma avrebbe un altro senso, un’altra ragione d’essere, un altro “se”.un “se” che non ci apparterrebbe, invisibile agli occhi e alla ragione, creatore di un mondo, un universo, un infinito totalmente diverso e inspiegabile.
L’uomo crea il mondo e lo dipinge secondo i dettami della propria coscienza; facendo ciò, inventa il proprio personale Infinito, composto da infiniti “se”, irrisolti e illusori.
© 2025 Carlo Importuna — Tutti i diritti riservati
Se ti è piaciuto leggi anche: Racconti a bassa voce
© 2025 Carlo Importuna — Tutti i diritti riservati