Se i gatti perdessero la coda, dovremmo accettare l’idea che all’uomo possa crescere. Dovremmo allora decidere se mostrarla o nasconderla.
All’inizio, i più la nasconderebbero: il senso del pudore è molto alto nella creatura umana. E fin tanto che è piccola sarebbe anche semplice nasconderla, pur con qualche artificio. Crescendo, tuttavia, diventerebbe difficile tenerla nascosta. A quel punto, ai più intraprendenti e dalla faccia tosta, verrebbe l’idea che tutto sommato mostrarla potrebbe essere un vantaggio, un’occasione per risultare più attraenti.
Ed eccoli allora: li vedo già tutti a mostrare la coda, a sfoggiarla in ogni modo possibile, a farci méches, treccine, a riempirla di balsamo e ciondolini rumorosi, oppure a rasarla e tatuarla per apparire più tosti.
E poi, come sempre accade da queste parti, entrerebbero in azione i geni del marketing: non si può mica ignorare un affare del genere. Sarebbe la nuova corsa all’oro, con tutti pronti a inventarsi qualsiasi cosa per far crescere la coda più sana e forte, per renderla più morbida e setosa o più ispida e dura, a mo’ di spada.
Certo, a qualcuno potrebbe anche venire l’idea di usarla come arma. Non mancherebbero certamente i fan della chirurgia estetica, con interventi mirati ad aggiustare questo o quel particolare irritante e fuori moda. Gli stilisti avrebbero tanto lavoro e alla fine sarebbero quotati in borsa, con tanto di azionisti e riviste specializzate.
E degli influencer e dei meme strizzacervello, vogliamo parlarne?
Beh, se la natura togliesse la coda ai gatti per darla all’uomo sarebbe un bel guaio.
Meglio lasciar perdere.
© 2025 Carlo Importuna — Tutti i diritti riservati.