La sorgente dell’inizio

Un viaggio mitico e simbolico, tra frammenti di memoria e interrogativi senza risposta. “La sorgente dell’inizio” è un racconto breve poetico che scorre come un fiume interiore, verso quel punto misterioso dove tutto ha origine e forse anche fine. Una riflessione lirica sul senso dell’esistere, oltre la volontà, oltre la ragione.

Tempo di lettura: 1 minuto

la sorgente dell'inizio

La sua anima rincorse a lungo l’effimera immagine che si specchiava nel fiume dell’innocenza perduta, e nemmeno risalire a ritroso l’intero cammino servì a nulla.
Non ricordava perché fosse lì, né come vi fosse giunta. Nessuna richiesta aveva rivolto alla splendente dea della vita, eppure ora era lì.
Bastò un impercettibile cenno del capo perché tutto avesse inizio.
E così fu: la vita si mosse prima lentamente, poi sempre più veloce, fino a trascinarne i cocci alla sorgente in cima al monte — là dove tutto aveva avuto inizio e dove tutto pareva dover finire.

© 2025 Carlo Importuna — Tutti i diritti riservati

Se questo racconto ha risuonato dentro di te, lascia un pensiero nei commenti.
E se ti piace perderti tra parole e visioni, iscriviti alla newsletter: ogni tanto, un nuovo frammento potrebbe arrivare a bussare alla tua porta.

Se ti è piaciuto leggi anche: Il prezzo della verità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto